Editoriale

Anna Giulia Cavagna, Fiammetta Sabba
2016
Editoriale S i avvia con questo numero un nuovo percorso della rivista Bibliothecae.it, che, a quattro anni dall'inizio della sua pubblicazione, muta il medium di divulgazione, abbandonando la strada cartacea in favore di quella elettronica. Avviare un periodico scientifico pubblicandolo tradizionalmente equivale, nelle odierne condizioni di ristrettezze economiche che coinvolgono ormai tanto il pubblico che il privato, a relegarlo ad una platea ristretta, quella degli affezionati alla testata
more » ... all'idea di possesso dell'oggetto-libro o ancora al mezzo cartaceo più elegante e certamente godibile anche attraverso una lettura sensoriale. I contenuti che Bibliothecae.it ha pubblicato in questi anni hanno riscosso apprezzamento da parte della comunità scientifica di riferimento, che hanno valutato la rivista, seppur giovane, come rivista scientifica di fascia A, consigliando espressamente di renderla il più possibile open accessible. Da qui l'idea e la generosa disponibilità del suo fondatore Alfredo Serrai, condivisa con noi due condirettrici, e dell'editore Morlacchi di Perugia, a cederne la proprietà al Dipartimento di Beni Culturali ravennate dell'Alma Mater Studiorum di Bologna, affidandone la divulgazione alla piattaforma dell'Ateneo bolognese Alma DL. Riteniamo
doi:10.6092/issn.2283-9364/6102 fatcat:su3z4wuf4fgvlozjmijaon2w3a