A copy of this work was available on the public web and has been preserved in the Wayback Machine. The capture dates from 2022; you can also visit the original URL.
The file type is application/pdf
.
La laicità come apertura al dialogo critico nel rispetto delle identità culturali (riflessioni a partire da Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, n. 24414 del 2021)
2021
Stato, Chiese e Pluralismo Confessionale
SOMMARIO: 1. Una vexata quaestio e l'andamento carsico del suo periodico riproporsi - 2. Premessa di metodo: guardare un paesaggio consueto con nuovi occhi per scoprire orizzonti prima inesplorati - 3. I meri fatti e il caso sub judice come modo di "leggerli" - 4. Le questioni di merito: a) del buon uso dei simboli pubblici, veicoli di messaggi "istituzionali" o espressione di sentimenti popolari condivisi - 5. b) L'antica saggezza del "ragionevole accomodamento" come bussola tratta dalle
doi:10.54103/1971-8543/16844
fatcat:hjmbzoev3bbq5cjlxr75m7kbvm