A copy of this work was available on the public web and has been preserved in the Wayback Machine. The capture dates from 2018; you can also visit the original URL.
The file type is application/pdf
.
La moglie di un immigrato. Percorsi soggettivi e destini individuali nella migrazione femminile dal Marocco
unpublished
Citation: Santangelo, Chiara (2009), "La moglie di un immigrato. Percorsi soggettivi e destini individuali nella migrazione femminile dal Marocco", mediAzioni 6, http://mediazioni.sitlec.unibo.it, ISSN 1974-4382. Alla fine degli anni Settanta la migrazione marocchina in Italia era costituita soprattutto da braccianti, che lavoravano stagionalmente nelle campagne in condizioni di precarietà abitativa. Negli anni Novanta, il flusso si è spostato da Sud a Nord, verso le industrie e, raggiunta
fatcat:3yqs6ukwobd6npzt4aq6dj2bby