Alcune osservazioni critiche ed esperienze nuove relative ai fondamenti della sfettroscopia celeste

Luigi Puccianti
1905 Il Nuovo Cimento  
Questo scvitto, che ~ di fisica generale ~) e niente affatto di astronomia, ha principalmente il fine di far conosceve quanto di discusso, di cambiato e di nuovo vi sia nelle cognizioni genevali su cui lo spettvoscopista deve ova fondare l' intevpretazione degli spettvi solari e stellari, e di pecsuadere il lettore come su tal punto, dopo tanto lavovio sperimentale, vi sia ancova gvande bisogno di nuove espevienze divette secondo i concerti nuovi. Chi scvive si ~ da qualche tempo dedicato a ta!
more » ... genere di espeviehze, alcune delle quali sono giA state descritte in tre note pcecedenti '), e le altre saranno vifeeite in questo lavoro e in altri che egli spera di favgli seguire. I [bndamenti della spett1'oscopia celeste consistono nella conoscenza : 1.~ delle condizioni e p'ropriet~ dell'emissione dec gas, 2. o delle modificazionl della lute ehe traversa i gas, 3. 0 deUe relazioni the passano tra questi du'e ordini di fenomeni. Sopva la emissione dei gas vi b una letteratura vastissima che io dowel espovve in gvan pavte, se non fossero due larghe tvattazioni riassuntive che me ne dispensano: il rappovto per il congresso di Parigi del 1900 di E. Pringsheim *) e le patti 1) E folio per Is maggior parts dalla tesi d~ me proseotata atla commissione esaminatrice per la libera doceoza in fisica. 2) Metodo interferenziale loer lo studio della dlsfiersione anomala nel vaporl. Momorio degli Spettroscopisti italiani, vol. 33, p. 133, 1904. Sulla fluoreseenza del vapore di sodlo. Rendieonti dei Lincei, vol. o13, (s. 5.) p. 433. --N. Cimento (s. 5.) vol. 8, p~g. 427, 1904. Spettri d' incandescenza dell' iodio e del bromo. Rend. dei Lineei, voi. 14, (s. 5.) p. 84, 1905. 8) Cong. Int. de Physique, vol. 2, p. 100 o seg. ,~,.~ v. VoL IX. 27 III. --Emissione delle fiamme.
doi:10.1007/bf02709593 fatcat:akbwn4wguvbd5a4lwqrxvjpqxu