LA DIALETTICA FRA TRASCENDENTE E TRASCENDENTALE NEL «KANT» DI PIERO MARTINETTI

Il «kant» Di Piero Martinetti Porzio, I Milano, Mondadori
1996 unpublished
in Kafka e i suoi precursori: Nel vocabolario critico la parola precursore è indispensabile, ma bisogne-rebbe purificarla da ogni significato di polemica o di rivalità. Il fatto sì è che ogni scrittore crea i suoi precursori. La sua opera modifica la nostra concezione del passato, come modificherà il futuro. 1 Ebbene, se è necessario risalire il corso del tempo alla ricerca dei propri precursori, compiendo la vertiginosa inversione cronologica suggerita dal poeta argentino, si può dire che Kant
more » ... precorre Martinetti o, borgesianamente, che Martinetti crea Kant. Piero Martinetti, infatti, eredita da Kant alcune fondamentali suggestioni speculative, che rielabora in una sintesi personale debitrice di numerosi apporti, tra cui si segnalano, in particolare, quelli di Schopenhauer, Spinoza, Fichte e Pla-tone. Martinetti attinge da Kant il carattere fenomenico del conoscere, la centra-lità del compito morale e il razionalismo religioso, sublimandoli in una metafisi-ca d'ispirazione platonica che fa da sfondo a tutto il suo pensiero. Martinetti, al-lora, crea Kant in duplice senso, da un lato accogliendone le istanze fondamen-tali, dall'altro rivedendone il sistema alla luce del proprio filosofare: i due autori sono dunque legati da un singolare vincolo generativo, che a dispetto di una lo-gica rigidamente sequenziale ne determina una feconda e reciproca influenza. Nel presente contributo noi seguiremo un'unica direttrice di questa rela-zione, la seconda, nel tentativo di porne in risalto i tratti salienti e di metterli ta-lora a confronto con il proprium della filosofia martinettiana. Per scelta metodo-logica, inoltre, adotteremo un approccio essenzialmente teoretico, che solleciti di volta in volta alcuni luoghi delle opere in questione simulando un dialogo vir-tuale tra i due filosofi. 1) J.L. Borges, Kafka e i suoi precursori, in Tutte le opere, a cura di D.
fatcat:bnttg36bkze67baa5set6mu744