Le tre costituzioni pacifiste [book]

Mario G. Losano, University of Turin, University of Milano-Bicocca, Max Planck Institute for European Legal History
2020 Global Perspectives on Legal History   unpublished
quelli immediatamente successivi dell'avvento della pace e della rinascita dell'economia. C'è infatti un'area che non è più affidata ai discorsi dell'ambito famigliare o culturale, ma che non sempre è narrata dai manuali e dai programmi scolastici, ed è proprio in quell'area che sono nate le tre costituzioni e, soprattutto, i loro articoli pacifisti. Se non si rievoca l'atmosfera di quegli anni risulta difficile capire quanto fosse forte, nei vinti, il desiderio di pace e, anche nei vincitori,
more » ... l timore d'una terza guerra mondiale; quanto gravasse su tutti il terrore dell'annientamento atomico, mai prima sperimentato; e quanti timori suscitasse la guerra di Corea, oggi pressoché dimenticata ma allora temuta come la fiamma in una polveriera. Persino l'Italia, quando non faceva ancora parte delle Nazioni Unite, vi partecipò dal 1951 al 1955, sia pure soltanto con un ospedale da campo (chi ricorda oggi l'"Ospedale 68" alla periferia di Seul?) che serviva a curare i feriti, ma anche a segnalare la collocazione dell'Italia nel mondo bipolare. 2 In conclusione, la pressione congiunta dei vincitori e della propria popolazione imponeva ai tre Stati sconfitti di accettare la rinuncia al diritto che costituisce l'essenza della sovranità: il "ius ad bellum", il diritto di dichiarare la guerra. È da questo contesto che nascono i tre articoli pacifisti delle costituzioni post-belliche degli Stati dell'ex Patto Tripartito. La storia degli ultimi cinquanta-settant'anni è stata vissuta in modo diverso e frammentario da alcuni, mentre per altri è giunta filtrata attraverso narrazioni in famiglia o nella scuola, lasciando ricordi ora vividi ora lacunosi; pochi, infine, ne hanno ricevuto un insegnamento sistematico. Chi c'era, chi ricorda, chi ha dimenticato, chi non ne ha notizia può trovare aiuto in testi generali e sistematici, 3 mentre invece nelle pagine che seguono troverà un insieme di microsistemi appena abbozzati o anche soltanto degli spunti
doi:10.12946/gplh14 fatcat:tmp6ooascrgbpgdf3zh6q73kru