La day-surgery del carcinoma della mammella senile metodi, tecniche, farmaci
G Benfatto, G Zanghì, F Catalano, G Di Stefano, R Fancello, F Mugavero, A Giovinetto, G Benfatto, G Zanghì, F Catalano, G Di Stefano, R Fancello
(+10 others)
2006
G.Chir
unpublished
Introduzione Il trattamento chirurgico ambulatoriale del carci-noma della mammella senile, oggi reso possibile dalle innovazioni tecnologiche in chirurgia ed anestesia, presenta rilevanti vantaggi di ordine clinico e socio-economico. La maggior parte dei protocolli mirati a standar-dizzare il trattamento del carcinoma della mammella sono stati sviluppati su classi di "giovane" età, mentre nella donna anziana l'atteggiamento è stato nel passa-to prevalentemente rinunciatario, sia in
more »
... ne della ridotta aspettativa di vita sia perché tale pato-logia spesso, e purtroppo qualche volta anche oggi, giungeva all'osservazione del chirurgo in stadio avan-zato per ritardi diagnostici imputabili a molteplici cause per lo più di natura socio-culturale. Allo stato attuale, la maggiore diffusione dello screening per il carcinoma della mammella permette anche nelle donne anziane diagnosi tempestive e quindi la codifi-cazione di iter terapeutici meno aggressivi. In questo ambito, il dilemma riguardante la linfa-denectomia ascellare, come necessario completamento all'atto chirurgico, non ha ancora trovato una soluzio-ne definitiva. Il perfezionamento delle tecniche per l'individuazione e l'analisi del linfonodo sentinella ha permesso la formulazione di approcci più conservativi nel trattamento chirurgico del carcinoma della mam-RIASSUNTO: La day-surgery del carcinoma della mammella senile. La possibilità di una diagnosi sempre più precoce per il tumore della mammella e il perfezionamento delle tecniche per l'individua-zione e l'analisi del linfonodo sentinella permettono oggi approcci chi-rurgici più conservativi, grazie ai quali è possibile garantire anche alla paziente anziana un buon controllo della patologia mammaria, con il rispetto, nello stesso tempo, delle sue condizioni generali e della sua qualità di vita. Il nostro studio si basa sulla revisione di una casistica compren-dente 28 pazienti di sesso femminile di età superiore a 70 anni che presentavano lesioni mammarie maligne. Tali pazienti sono state sot-toposte a terapia chirurgica conservativa (tumorectomia o quadran-tectomia, con o senza dissezione ascellare) in regime di day-surgery, con buoni risultati in termini di efficacia e di controllo del rischio perioperatorio. Possiamo dunque concludere che il trattamento chirurgico ambu-latoriale del carcinoma della mammella senile è praticabile nella maggior parte dei casi, si associa a una bassa morbilità e presenta notevoli vantaggi sia clinici sia socio-economici. SUMMARY: Day surgery for breast cancer in the elderly. Early diagnosis of breast cancer and improvement of new technologies for identification and analysis of sentinel node allow more conservative surgical approaches, which guarantee both excellent local control and a good quality of life, also in elderly patients. We have studied a series of 28 women aged 70 years or older and affected by breast cancer. They underwent breast-preserving surgery either alone or in association with axillary lymphadenectomy and all of them had early discharge from hospital. This approach demonstrated to be safe and effective, so we may conclude that day-surgery treatment of breast cancer in these patients is possible in the majority of cases, is associated with low morbidity and is profitable for clinical, social and economic issues. KEY WORDS: Chirurgia ambulatoriale-Mammella-Lesioni non palapabili-Linfonodo sentinella-Paziente anziana. Day surgery-Breast-Non palpable lesion-Lymph node sentinel-Elderly.
fatcat:vfsq63ygovdj3nbydxfqlvmupa