Mappatura degli effetti indiretti della forzante antropica in ambiente glaciale. Proposta di cartografia quantitativa con QGIS e WSL Monoplotting Tool

Andrea Marco Raffaele Pranzo, Università Degli Studi Di Trieste
2022
Di fronte all'odierna accelerazione dei cambiamenti climatici, la geografia applicata necessita oggi con urgenza di nuovi strumenti agili e affidabili per non essere superata dall'evoluzione stessa dei sistemi geomorfologici. La presente ricerca si è posta l'obiettivo di sperimentare l'impiego combinato di due strumenti di geografia digitale, QGIS e WSL Monoplotting Tool, per definire un flusso di lavoro semplificato atto a produrre dati geografici quantitativi sulle dinamiche glaciali. Con un
more » ... rimo test, è stata prodotta una cartografia diacronica di lungo periodo sulle variazioni frontali del ghiacciaio del Lys negli ultimi 150 anni. Con un secondo test, è stata prodotta una cartografia diacronica di breve periodo sulle variazioni frontali del Ghiacciaio di Pré de Bar negli ultimi 30 anni. Sono stati definiti tre metodi per la valutazione dei risultati e sono stati modellati gli errori e le incertezze di procedimento. Quanto ottenuto consente di tracciare ulteriori linee di ricerca per ridurre gli errori e aumentare la precisione dei risultati.
doi:10.13137/2282-572x/33430 fatcat:w5vn7vjvsvgnroudqgtfohog4y