VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI (ROA) Stampato a cura dell'Unità Operativa di Supporto Biblioteca, Informazione, Editoria (2011)

Vitelli Rosa, Sini Silvia, Maria Elena, Cenci Federico, Severini Silvano
unpublished
Quest'opera è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/ o spedisci una lettera a Creative Commons, Per effettuare una corretta valutazione, sono state identificate tutte le sorgenti di pericolo, sulla base dell'analisi del processo produttivo e dell'organizzazione del lavoro. Sono state, pertanto, acquisite tutte le
more » ... mazioni relative alle macchine e alle attrezzature che utilizzano ROA. Per ogni sorgente individuata è stata fatta una valutazione al fine di determinare l'esposizione dei lavoratori potenzialmente coinvolti. Per tali tipologie di radiazioni, l'Allegato XXXVII al D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. prevede che il calcolo sia effettuato con le seguenti formule: dove: Eeff irradianza efficace (gamma UV): irradianza calcolata nell'intervallo di lunghezza d'onda UV da 180 a 400 nm, ponderata spettralmente con S(λ), espressa in watt su metro quadrato [W m-2]; Eλ(λ,t) Eλ irradianza spettrale o densità di potenza spettrale: la potenza radiante incidente per unità di area su una superficie, espressa in watt su metro quadrato per nanometro [W m-2 nm-1]; i valori di Eλ(λ,t) ed Eλ sono il risultato di misurazione o possono essere forniti dal fabbricante delle attrezzature; S(λ) fattore di peso spettrale: tiene conto della dipendenza dalla lunghezza d'onda degli effetti sulla salute delle radiazioni UV sull'occhio e sulla cute; t,∆t tempo, durata dell'esposizione, espressi in secondi [s]; Λ lunghezza d'onda, espressa in nanometri [nm]; ∆λ lunghezza di banda, espressa in nanometri [nm], degli intervalli di calcolo o di misurazione Heff esposizione radiante efficace: esposizione radiante ponderata spettralmente con S(λ), espressa in joule su metro quadrato [J m-2];
fatcat:gma46f55mzes7ofkpzcawijt6a