Gli steroidi nasali in età pediatrica
Patrizia Bulzomì, Luca Artusio, Ilaria Brambilla, Elisabetta De Sando, Letizia Lupo, Giulia Masa, Alessandra Tolva, Gian Marseglia
unpublished
Gli steroidi nasali in età pediatrica Lo scopo del nostro lavoro è stato quello di ricercare, sintetizzare e riassumere i dati disponibili in letteratura circa l'utilizzo degli steroidi nasali con l'obiettivo di valutare accuratamente la possibilità di un loro efficace e sicuro utilizzo in pediatria. In letteratura non esiste una review circa l'utilizzo di tali farmaci in età pediatrica. Tuttavia, un'accurata analisi dei dati pubblicati su differenti molecole in commercio e di uso comune,
more »
... inea-no uniformemente che gli steroidi nasali sono i farmaci più efficaci, completi e potenti a disposizione del pedia-tra per trattare le patologie a carico della mucosa nasale, presentando un profilo di tollerabilità e sicurezza deci-samente elevati, anche in caso di trattamenti protratti nel tempo. Nasal steroid therapy in paediatric age The aim of our work was to research, synthesize and summarize the data available in literature over the use of nasal steroids to assess the possibility of their effective and safe pediatric use. In literature there is no review on the use of these drugs in children. However, a careful analysis of published data on available and commonly used molecules uniformly emphasize that nasal steroids are the most effective, complete and powerful drugs to treat nasal mucosa diseases, presenting a high tolerability and safety profile, even for treatments continued over time. Introduzione In età pediatrica diverse patologie colpiscono l'apparato respiratorio nella sua totalità e spesso queste malattie sottendono un' infiammazione ed una congestione nasale. La mucosa nasale costituisce il terreno di interazione più avanzato tra il sistema immunitario e i microorganismi ed esistendo un cross-talking tra flogosi nasale e bronchiale è conseguenza di-retta che una patologia a livello nasale coinvolga tutto l'albero bronchiale,incidendo negativa-mente sulla qualità della vita dei piccoli pazienti.
fatcat:qqm35pzznvbphfzjpkgutf2o4u