A copy of this work was available on the public web and has been preserved in the Wayback Machine. The capture dates from 2020; you can also visit the original URL.
The file type is application/pdf
.
Grammatiche lessicalmente esaustive delle passioni Il caso dell'Io collerico. Le forme nominali
2005
Quaderns d'Italià
In base alle più comuni definizioni della parola passione, sembra delinearsi un quadro nel quale alcuni stati emotivi -alcuni relativamente stabili alcuni altri no -presentano fondamentalmente il carattere dell'eccesso e della sofferenza acuta. Delle passioni, più in particolare, sulla base della definizione del dizionario, appare dominante il carattere perturbante: la ragione, il giudizio, l'equilibrio, a loro contrapposti, sono condannati a subirne, a patirne, gli attacchi. L'universo del
doi:10.5565/rev/qdi.93
fatcat:eidnzzw6crhwjnmiiejpc5coru