Regional Integration in Colombia: A Spatial CGE Application

Eduardo Haddad, Ana Barufi, Silvio Costa, Eduardo Haddad, Ana Barufi, Silvio Costa
2011 Ricerche Italian Journal of Regional Science Articles   unpublished
We explore an alternative approach to bridge the gap between New Economic Geography (NEG) theory and practice. We depart from Haddad and Hewings (2005), which offers some preliminary steps in the marriage of some of the theoretical foundations of NEG with spatial computable general equilibrium (CGE) models. It is argued that such approach should not be neglected as a potential modeling strategy to be pursued in order to reinforce policy relevance of NEG-based models. We apply the proposed
more » ... ology to look at the ex ante potential spatial implications of reductions in transportation costs within the Colombian economy. The results are shown to be in line with NEG models, reproducing empirical regularities evidenced from econometric estimates. Integrazione regionale in Colombia: Un'Applicazione Spaziale CGE (Articolo ricevuto, gennaio 2011; in forma definitiva, marzo 2011) Sommario Questo lavoro esplora un approccio alternativo al superamento del gap tra la teoria della Nuova Geografia Economica (NGE) e la sua verifica empirica. Il modello propo-sto da Haddad e Hewings (2005) rappresenta un tentativo di coniugare alcuni dei fon-damenti teorici della NGE con i modelli di equilibrio generale spaziale (CGE). Questo approccio costituisce una strategia di modellizzazione potenzialmente utile per avva-lorare la rilevanza empirica dei modelli basati sulla NGE. Nel presente lavoro appli-chiamo tale metodologia al fine di analizzare, ex ante, le implicazioni spaziali di una riduzione dei costi di trasporto nell'economia colombiana. I risultati sono consistenti con quanto predetto dai modelli NGE e supportati da robuste stime econometriche. Parole chiave: equilibrio generale, costi di trasporto, nuova geografia economica. Classificazione JEL: R11, R13, R15.
fatcat:iqbnukeab5godky7v6p7jpbjuu