A copy of this work was available on the public web and has been preserved in the Wayback Machine. The capture dates from 2018; you can also visit the original URL.
The file type is application/pdf
.
Una"significant form" svelata L'allestimento della mostra" Italian Art" alla Royal Academy nella Londra del 1930
unpublished
Gigli freschi ogni giorno per "l'ambasciata più bella del Regno Unito" (Haskell 2008: 169) profumano sotto uno dei ritratti della Nascita di Venere del Botticelli dagli Uffizi. Dino Grandi, designato da Mussolini ambasciatore italiano a Londra nel 1932, trasforma quella che afferma aver trovato nelle condizioni di un "piroscafo di seconda classe" nell'Ambasciata degna dell'Italia fascista nella capitale dell'impero britannico. Grandi ordina a Ettore Modigliani, direttore di Brera e
fatcat:f5dylltzd5bnvl7nccvvtf6cae