Una"significant form" svelata L'allestimento della mostra" Italian Art" alla Royal Academy nella Londra del 1930

Di Barbara, Clara Borghi
unpublished
Gigli freschi ogni giorno per "l'ambasciata più bella del Regno Unito" (Haskell 2008: 169) profumano sotto uno dei ritratti della Nascita di Venere del Botticelli dagli Uffizi. Dino Grandi, designato da Mussolini ambasciatore italiano a Londra nel 1932, trasforma quella che afferma aver trovato nelle condizioni di un "piroscafo di seconda classe" nell'Ambasciata degna dell'Italia fascista nella capitale dell'impero britannico. Grandi ordina a Ettore Modigliani, direttore di Brera e
more » ... e delle Belle Arti della regione Lombardia, l'invio di numerose opere, visto il successo riscosso dall'arte italiana a Londra durante la prima grande mostra di governo tenuta alla Burlington House nel 1930. Italian Art 1200-1900 si inaugura il 1 gennaio di quell'anno, e Londra ne resta ammaliata. Si può parlare di "blockbuster exhibition" pensando alla mostra di governo di Mussolini? Senza dubbio si tratta di un'azione di propaganda politica condotta attraverso l'esibizione dei trionfi dell'arte italiana di ogni tempo, che raccoglie più di 540.000 visitatori nel periodo compreso tra il 1 gennaio e l'8 marzo 1930, e sconvolge, ma illumina, gli animi d'Inghilterra. Mussolini approfitta così del modello offerto dall'antichità classica di fare sfoggio del bottino di guerra per esaltare e divinizzare l'espressione del potere che la bellezza contiene. Oggi, la vicenda vissuta attraverso i dipinti esposti, attraverso il volto della Venere del Botticelli, getta luce sulle segrete intersezioni tra le opere; risveglia l'attenzione sulle strategie espositive adottate e pone interrogativi irriverenti sulle forme della ricezione dell'arte. Attraverso gli occhi della Venere esposta alla Burlington House della Londra del gennaio 1930 è possibile ricostruire dunque la visione dell'arte italiana offerta agli inglesi, e trovare frammenti di alcuni discorsi che tra le opere ed intorno ad esse restano ancora oggi sospesi.
fatcat:f5dylltzd5bnvl7nccvvtf6cae