A copy of this work was available on the public web and has been preserved in the Wayback Machine. The capture dates from 2018; you can also visit the original URL.
The file type is application/pdf
.
OCCUPARE, TRASFORMARE, ABITARE. STUDENTATI ROMANI E CASI STUDIO EUROPEI
2016
La carenza di alloggi a basso prezzo e di adeguati servizi di supporto riguarda ormai la vita di milioni di studenti. Nella città di Roma il mercato privato è uno dei più costosi del paese, è spesso illegale, ed assorbe gran parte della domanda di abitazioni per studenti. Nascono così, per iniziativa di collettivi di studenti, in edifici dismessi, situazioni di occupazione che attraverso pratiche sperimentali di co-abitazione si definiscono come nuovo manifesto per il diritto allo studio che,
doi:10.6092/2284-4732/4077
fatcat:kagzfrgx3vel5hvwnvtqcvxe6u