Sopra un problema di elettrostatica che si è presentato nella costruzione dei cavi

T. Levi-Civita
1905 Rendiconti del circolo matematico di Palermo  
Memoria di T. L e v i -0 i v i t a, in Padova. Adunanza del x4 maggio x9o 5. L'uso, ormai frequente neil'industria, di correnfi alternative a tensioni ahissime ha messo in prima linea la questione della rigididt dielettrica dei cavi. Di questa questione ebbe ad occuparsi con aka competenza il sig. ing. EMANUELE JONA della Ditta PIRELLI e C. *). Egh fu in particolare condotto a proporsi un quesko specifico di non lieve importanza per i fabbricanti, ma difl~cile a decidersi per via sperimentale.
more » ... ens6 allora di ricorrere allo strumento matematico ed incit6 me ad esperirne il maneggio. Io ho accolto assai volentieri l'invito cortese ed ho potuto rispondere in modo preciso, fornendo i coefficienti numerici desiderati quale norma costruttiva. Si tratta di conclusioni, che, come ho ora accennato, male si prestano ad un diretto controllo sperimentale. Ma, fra le formule, in cui quelle conclusioni sono implicitamente contenute, ve n'~ una suscettibile di comoda verifica. La verifica ~ stata eseguita daUo stesso ing. JoNx, e riusd quanto mai soddisfacente (cfr.
doi:10.1007/bf03014037 fatcat:afdp3wfhrbgw5ee2xxuxk7fpc4