Biblioteche e città: la funzione "civica" delle biblioteche del MiBAC
Di Arganese
unpublished
Nel sito Cultura in cifre l'Istat pubblica una classificazione delle biblioteche 1 che, richia-mando le indicazioni metodologiche dell'Organizzazione Internazionale per la Stan-dardizzazione (ISO), Norma ISO 2789, e dell'Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche (ICCU), definisce sette categorie di cui riporto, in diverso ordine, le cinque più importanti per il presente articolo. Biblioteca nazionale: biblioteca responsabile
more »
... isizione e della conservazione di esemplari di tutti i documenti significativi editi nel Paese dove la biblioteca risie-de; può anche funzionare come deposito legale. Biblioteca importante non specializzata: biblioteca non specializzata, di cultura generale, che non è né biblioteca di un istituto di istruzione superiore, né biblioteca nazionale, seb-bene possa svolgere le funzioni di quest'ultima per una determinata area geografica. Biblioteca speciale: biblioteca autonoma specializzata in una disciplina o in un campo particolare della conoscenza. Il termine "speciale" può essere riferito anche a bibliote-che che offrono prioritariamente servizi ad una categoria specifica di utenti, oppure che raccolgono soprattutto una forma specifica di documenti, oppure che, patrocinate da un'organizzazione, ne soddisfano le esigenze in rapporto alle attività della medesima. Biblioteca degli istituti di insegnamento superiore: biblioteca al servizio degli studenti e del personale insegnante delle università e di altri istituti di insegnamento di livel-lo superiore [...]. Biblioteca pubblica: biblioteca di cultura generale, al servizio di una comunità locale o regionale piuttosto che di una comunità nazionale, generalmente finanziata, in tutto o in parte, da fondi pubblici. Può rivolgersi sia a tutto il pubblico, sia ad una particolare categoria di utenti (come i ragazzi ecc.). Le biblioteche pubbliche statali ricadono in tutte queste categorie, l'ultima delle quali, la biblioteca pubblica, è quella cui appartiene la dimensione locale e territoria-temi e analisi
fatcat:c35ovxy4nbdvffab5rgq7uubzq