Aleocharinae nepalesi del Museo di Ginevra Parte VI: Myrmedoniini (Coleoptera, Staphylinidae) (112° Contributo alla conoscenza delle Aleocharinea)

R Pace
1992 Revue suisse de zoologie  
Aleocharinae from Nepal in the Geneva Museum. Part VI: Myrmedoniini. (112th Contribution to the knowledge of Aleocharinae). -The author records 27 different species of tribe Myrmedoniini collected in recent years to Nepal most of which are preserved in the Geneva Museum. The collection comprises 15 species which are described as new and includes the first known micropterous species of the genus Tetrabothrus Cameron. INTRODUZIONE Nel corso delle loro spedizioni entomologiche in Nepal, il Dr,
more » ... Lobi del Museo di Storia Naturale di Ginevra e il Dr. Ales Smetana noto studioso di Staphylinidae, hanno raccolto tra l'altro, oltre alle specie della sottofamiglia Aleocharinae pubblicate nei miei precedenti cinque contributi, anche una piccola serie di specie appartenenti alla tribù Myrmedoniini ( = Zyrasini), pure della sottofamiglia Aleocharinae. Se le numerose specie della tribù Athetini, precedentemente trattata, sono di origine paleartica, le specie della tribù Myrmedoniini al contrario, prevalentemente appartengono alla Regione Orientale, anche perché prediligono il clima tropicale. Gli holotypi delle nuove specie si conservano nel Museo di Storia Naturale di Ginevra (MHNG), nel British Museum (Natural History) (BM) e in collezione Franz (CFR). Paratypi si conservano nelle medesime collezioni, nel Museo Nazionale di Storia Naturale di Parigi (MNP) e nella mia collezione (CPA).
doi:10.5962/bhl.part.79825 fatcat:gxmp7k3pxfhjbesvatubg2u5oy