A copy of this work was available on the public web and has been preserved in the Wayback Machine. The capture dates from 2019; you can also visit the original URL.
The file type is application/pdf
.
TEST HPV E GESTIONE DI MALATTIA RESIDUA E RECIDIVE IN DONNE TRATTATE PER LESIONI INTRAEPITELIALI DI ALTO GRADO
2005
Microbiologia Medica
L'evidenza che l'infezione persistente della cervice uterina da parte di ceppi HPV ad alto rischio oncogeno 18, 31, 33) sia la principale causa dello sviluppo del cancro della cervice uterina ha portato ad estendere la valutazione dell'utilità della ricerca dell'HPV anche al follow-up di donne trattate per lesioni di alto grado al pap test. Obiettivi. Scopo di questo studio è valutare l'utilità del test HPV nel selezionare donne con un rischio più elevato di malattia residua/recidiva in donne
doi:10.4081/mm.2005.3692
fatcat:nrvwjntfqrgcvjpigrgd3yc6py