A copy of this work was available on the public web and has been preserved in the Wayback Machine. The capture dates from 2018; you can also visit the original URL.
The file type is application/pdf
.
Verso un'archeologia tematica: lo sguardo delle cose
2014
Questo testo si interroga sul contributo che le teorie di Warburg possono dare alla tematologia; e lo fa soprattutto in concreto, attraverso la discussione di materiale storico-letterario. L'autore ipotizza che la rappresentazione letteraria degli oggetti non-inerti sia avvenuta, nel fantastico ottocentesco e novecentesco, anche attraverso l'uso di costanti spaziotemporali e di formule figurative ricorrenti. Egli scrive che se di queste costanti e di queste formule, che possono essere
doi:10.13125/2039-6597/1118
fatcat:x4ojce7zvvfezojfn6mfdyjpq4