A copy of this work was available on the public web and has been preserved in the Wayback Machine. The capture dates from 2022; you can also visit the original URL.
The file type is application/pdf
.
Immagini più vere del vero. Forme di straniamento nella poesia del Rinascimento digitale
2022
Il contributo descrive gli effetti di straniamento nell'ambito della poesia italiana del cosiddetto Rinascimento digitale. Fonti rinascimentali (Vita di Filippo Lippi, Cappella Strozzi e La città ideale di Urbino) sono comparate con testi di Laura Accerboni, Guido Mazzoni e Franca Mancinelli al fine di rintracciarne le convergenze. Il raffronto fra ricorrenze lessicali e impostazioni spaziali ha permesso di stabilire i caratteri principali dello straniamento nei termini di una la progressiva
doi:10.13125/2039-6597/4985
fatcat:ziwfkmhcenc3taosa3j4xxpfdi