CORPO DOCENTE E RICERCATORE PROFESSORI I FASCIA PROFESSORI II FASCIA ESAMI A SCELTA LIBERA

Emilio Balletti, Maria Ciocia, Raffaele Cercola, Daniela Sabato, Lucio Iannotta, Manlio Ingrosso, Antonio Lopes, Riccardo Macchioni, Vincenzo Maggioni, Marcello Martinez, Clelia Mazzoni, Mario Mustilli (+31 others)
unpublished
A partire dall'anno accademico 2001/2002 è stato applicato il Nuovo Ordinamento degli studi in Economia (Lauree triennali e Lauree specialistiche). L'offerta formativa della Facoltà prevista nel Vecchio Ordinamento (Lauree quadriennali) resta valida in regime transitorio fino al completamento del percorso formativo degli studenti precedentemente iscritti. Attualmente i Corsi di Laurea del Vecchio Ordinamento sono tutti disattivati. Gli studenti che per l'anno accademico 2007/2008 si
more » ... o alla Facoltà di Economia devono iscriversi ad uno dei nuovi corsi di laurea triennali attivati dalla Facoltà. Ciascuno dei corsi di laurea triennali di Economia si articola in due curricula, ma gli insegnamenti del primo anno sono comuni in modo da rendere agevole il successivo eventuale passaggio ad altro curriculum. Di norma, per ciascun insegnamento, anche se articolato in più moduli didattici (v. CdL specialistici), vi sarà una sola prova d'esame ed un'unica votazione finale. Durante i singoli corsi d'insegnamento potranno essere effettuate prove intermedie di verifica del livello di apprendimento raggiunto a lezione e finalizzate ad alleggerire il carico dell'esame finale di profitto. Per le Lauree triennali di Economia sono previsti 20 esami + 2 prove da 1 CFU (ad eccezione di un curriculum del CdL in Economia Aziendale per il quale è prevista una prova da 1 CFU) comprese le due lingue straniere obbligatorie, più la prova finale o lo stage. Al primo anno è anche prevista una prova di idoneità informatica. Gli studenti che si trasferiscono da altre Università vengono iscritti ad uno dei Corsi di Laurea del Nuovo Ordinamento previa valutazione del percorso formativo seguito e dei CFU eventualmente già superati. Tutte le informazioni aggiornate sulle attività svolte presso la Facoltà, sugli aspetti organizzativi e sui programmi di studio dei vari insegnamenti sono acquisibili consultando il sito della Facoltà all'indirizzo www.economia.unina2.it. Le iscrizioni sono ad accesso libero e sono aperte presso la Segreteria Studenti in Corso Gran Priorato di Malta, 1 -Capua. ORGANIZZAZIONE DIDATTICA Per l'a.a. 2007/2008 lo sviluppo dell'attività didattica si articola in 2 semestri così organizzati: I SEMESTRE Inizio corsi: 24 settembre 2007 Fine corsi: 25 gennaio 2008 con sospensione delle attività didattiche dal 3 al 21 dicembre 2007 per consentire lo svolgimento eventuale delle prove intercorso e di un appello straordinario di esami relativo all'a.a. 2006/07. II SEMESTRE Inizio corsi: 10 marzo 2008 Fine corsi: 13 giugno 2008 con sospensione delle attività didattiche nella settimana di Pasqua. ESAMI I° Sessione: dal 28 gennaio al 7 marzo 2008, con fissazione di due appelli distanziati tra loro di almeno 15 gg. II° Sessione: dal 16 giugno al 31 luglio 2008, con fissazione di due appelli distanziati tra loro di almeno 15 gg. Sessione straordinaria: due appelli: dall' 8 al 26 settembre 2008 e dal 1° al 19 dicembre 2008.
fatcat:aabnqtb7wnct3ilnw34ukv5pcy