A copy of this work was available on the public web and has been preserved in the Wayback Machine. The capture dates from 2018; you can also visit the original URL.
The file type is application/pdf
.
Proteo tra esegesi razionalistiche, paradossografia e credulità popolare. A proposito di Luc. «DMar.» 4
2017
L'articolo intende illustrare le modalità con cui si realizza, in Luc. DMar. 4, Proteo e Menelao, il confronto con il modello epico, Od. 4.351-569. Si cercherà di dimostrare come l'ironia della riscrittura di Luciano si sostanzi non solo della discrasia rispetto al modello, ma anche di un gioco deliberato con gli interessi di certa critica, che "sezionava" i testi poetici per ricavarne significati allegorici e interpretazioni razionalistiche. L'insistenza di Menelao, nel dialogo di Luciano, sul
doi:10.13130/2282-0035/9361
fatcat:o7q5kkiqbffh7lr2g4kohxriy4