A copy of this work was available on the public web and has been preserved in the Wayback Machine. The capture dates from 2022; you can also visit the original URL.
The file type is application/pdf
.
UTILIZZARE RISORSE GRAMMATICALI DELL'ITALIANO PER RIDURRE L'ANSIA LINGUISTICA: RIFLESSIONI E PROPOSTE OPERATIVE
2022
Italiano LinguaDue
Nonostante la notevole influenza dei fattori affettivi sull'apprendimento linguistico (motivazione, benessere, senso di ansia), la ricerca glottodidattica in Italia non ha dato largo spazio alla ricerca sull'ansia linguistica. Il seguente contributo si occupa di fornire una panoramica della letteratura sul tema, delineandole le cause e gli effetti. Poiché esistono pochi studi che riflettono in maniera critica sulle pratiche e azioni in classe che possono ridurre gli effetti di questo fenomeno,
doi:10.54103/2037-3597/17159
doaj:a43bd71a5dfc47f49d4888f7786c9d45
fatcat:gz2knyvtt5gf3bowwhyzwx6c5i