La Santa Sede VIAGGIO APOSTOLICO IN FRANCIA IN OCCASIONE DEL 150° ANNIVERSARIO DELLE APPARIZIONI DI LOURDES (12-15 SETTEMBRE 2008) PROCESSIONE "AUX FLAMBEAUX" OMELIA DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI Lourdes, Piazzale del Rosario, sabato 13 settembre 2008

Caro Perrier, Vescovo Di Tarbes, Cari Lourdes, Cari Fratelli Nell'episcopato E Nel Sacerdozio, Pellegrini
unpublished
fratelli e sorelle! Centocinquant'anni fa, l'11 febbraio 1858, in questo luogo detto La grotta di Massabielle, fuori dell'abitato, una semplice ragazzina di Lourdes, Berdadette Soubirous, vide una luce e, dentro questa luce, una giovane signora "bella, bella, più di tutto". Questa Signora si rivolse a lei con bontà e dolcezza, con rispetto e fiducia. "Essa mi dava del voi (racconta Bernadette)...Volete farmi il favore di venire qui durante i prossimi quindici giorni? (le domanda la
more » ... sa mi guardava come una persona che parla ad un'altra persona". E' in questa conversazione, in questo dialogo tutto pervaso di delicatezza, che la Signora la incarica di trasmettere certi messaggi molto semplici sulla preghiera, la penitenza e la conversione. Non suscita meraviglia che Maria sia bella, giacché, nell'apparizione del 25 marzo 1858, ella rivela così il suo nome: "Io sono l'Immacolata Concezione". Guardiamo a nostra volta quella "Donna vestita di sole"(Ap 12,1) che ci descrive la Scrittura. La Santissima Vergine Maria, la Donna gloriosa dell'Apocalisse, porta sul suo capo una corona di dodici stelle, che rappresentano le dodici tribù d'Israele, l'intero popolo di Dio, tutta la comunione dei santi, e insieme, ai suoi piedi, la luna, immagine della morte e della mortalità. Maria ha lasciato
fatcat:pybvilsdsvcybf7ebuzm2wqnje