A copy of this work was available on the public web and has been preserved in the Wayback Machine. The capture dates from 2020; you can also visit the original URL.
The file type is application/pdf
.
Contaminazione pedagogica: un esempio educativo
2018
Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva
Questo articolo vuole affrontare la possibilità di interazione e contaminazione di setting educavi profondamente diversi, proponendo l'analisi di un esempio formativo. Nello specifico osserveremo l'interazione fra bambini dell'a- silo nido con gruppi disomogenei di disabili cognitivi adulti. Gli scopi principali del progetto pedagogico sono: l'adultizzazione del disabile ed il potenziamento dell'intelligenza emotiva.
doi:10.32043/gsd.v0i2.37
doaj:4352b6ddcf484b699164c6fd14998c46
fatcat:kqbeh4gh3vd4nmuyknycd732ye