Litografia, tipografia, calcografia Armanino: primi appunti e documenti

Alice D'Albis
2017
Il saggio tratta dell'attività calcografica, litografica e tipografica della famiglia genovese Armanino dal 1840 al 1917. Questa importante impresa genovese è stata posta a confronto con aziende similari (litografie e calcografie) di Milano, Torino, Venezia, Bologna e Trieste. La vita del capostipite degli Armanino esemplifica il cammino dell'uomo che si fa dal nulla e costruisce la propria fortuna a forza di lavoro, energia e oculatezza. Alla morte del fondatore l'impresa passò alla moglie e
more » ... figli che, continuando l'attività, confermarono ulteriormente l'abilità tecnica e imprenditoriale della ditta. Nel 1905 l'azienda cambiò ragione sociale diventando società e prese il nome di S.A.I.G.A (Società Anonima Industrie Arti Grafiche ed Affini). Lo scopo della ricerca, nel ricostruire la storia di questa famiglia, è quello di metterne in luce alcune caratteristiche fondamentali con particolare riferimento alle tecniche e alle peculiarità iconografiche. Da questo studio traspare che la gran parte della produzione della famiglia Armanino si improntò sulla produzione di materiale illustrato, documenti grafici, ritratti, manifesti, réclame, cartoline, scatolette per cerini e carte da gioco.
doi:10.6092/issn.2283-9364/7040 fatcat:akxk24hannhypld5ynw6v3r7hy