A copy of this work was available on the public web and has been preserved in the Wayback Machine. The capture dates from 2018; you can also visit the original URL.
The file type is application/pdf
.
SOFT ECONOMY: IL PAESAGGIO DEL VINO IN UMBRIA COME RISORSA GEO-TURISTICA SOFT ECONOMY: "THE WINE LANDSCAPE" IN THE UMBRIA REGION AS A GEOLOGIC-TOURIST RESOURCE
2006
unpublished
Riassunto La Soft Economy è un orientamento culturale che coniuga valori economici e paesaggistici al fine di promuovere i valori di un territorio. Il paesaggio viene riscoperto come risorsa culturale ed eco-nomica e va studiato ed offerto nelle sue caratteristiche più diverse, da quelle scientifiche alle turi-stiche. L'Umbria si presta molto all'organizzazione di percorsi geo-turistici poiché caratterizzato da grande geodiversità. Contrasti morfologici differenziano il territorio in unità di
fatcat:a6mx4swtpreabnmeo3pr7gbhxu