A copy of this work was available on the public web and has been preserved in the Wayback Machine. The capture dates from 2021; you can also visit the original URL.
The file type is application/pdf
.
Digitalizzazione e comunicazione di un manufatto storico-archeologico. Il caso studio di una maiolica fiorentina del Quattrocento
[chapter]
2020
CONNETTERE - UN DISEGNO PER ANNODARE E TESSERE · CONNECTING - DRAWING FOR WEAVING RELATIONSHIPS
Il contributo intende analizzare le potenzialità dei sistemi di virtualizzazione e navigazione web prendendo in esame un reperto archeologico quattrocentesco rinvenuto durante uno scavo a Firenze. Studiando le possibili soluzioni oggi presenti in campo accademico e commerciale, la ricerca intende mostrare come con soluzioni semplici e a basso costo sia possibile aumentare la conoscenza e la fruizione anche di piccoli reperti. Parole chiave virtualizzazione, rilievo, ceramica, Structure from
doi:10.3280/oa-548.94
fatcat:xniq3nd66fbb7jaw2els3trgfi