A copy of this work was available on the public web and has been preserved in the Wayback Machine. The capture dates from 2022; you can also visit the original URL.
The file type is application/pdf
.
L'assetto procedurale della recente modifica delle "Normae de delictis Congregationi pro Doctrina Fidei reservatis": esegesi e suggestioni
2022
Stato, Chiese e Pluralismo Confessionale
SOMMARIO: 1. Considerazioni preliminari - 2. Rimane ancora una preferenza (seppure sfumata) per il processo giudiziario? - 3. Imposizione di misure cautelari - 4. Requisiti per lo svolgimento di determinate mansioni - 5. Impugnabilità delle decisioni in materia di cause incidentali (scomparsa del vetus art. 25 NDR) - 6. Ancora una volta la questione della 'calamita processuale' - 7. Una 'potestas sanandi' ampliata a norma dell'art. 11 NDR? - 8. Il quadro dei mezzi d'impugnazione contro la
doi:10.54103/1971-8543/17592
doaj:d704ca70143e4399a964934639989e86
fatcat:7z555jw2ibfjpa2zgbvnmtbkee