PUBLIC FINANCE RESEARCH PAPERS L'EQUILIBRIO DI BILANCIO NEGLI ENTI TERRITORIALI: PIU RISORSE PER GLI INVESTIMENTI CON LA LEGGE N. 164/2016

Paolo Canaparo
unpublished
Il pareggio di bilancio per gli enti territoriali, così come era stato originariamente previsto dalla legge n. 243 del 2012, ha presentato elementi di criticità tali da rendere poco flessibile l'attività amministrativa, incidendo anche sui già esigui investimenti locali, come evidenziato più volte dalla stessa Corte dei conti. L'esigenza di modifiche alla c.d. legge rafforzata è stata fatta propria dalla legge n. 164 del 2016entrata in vigore lo scorso 13 settembreche ha apportato correttivi,
more » ... modo pressoché completo, a tutto il vecchio impianto normativo previsto per regioni ed enti locali dagli articoli da 9 a13. Con essi, non solo si semplifica l'attuazione dei vincoli di finanza pubblica, anche al fine di coordinarne la disciplina con il nuovo ordinamento contabile armonizzato, ma si riconoscono importanti margini di autonomia gestionale per liberare risorse importanti ed evitare che il rigore di bilancio possa tradursi in una ulteriore riduzione dei margini di ripresa economica. JEL Classification: H6; H3.
fatcat:ybmq7jtkyneujpdzphiwqr4xai