A copy of this work was available on the public web and has been preserved in the Wayback Machine. The capture dates from 2019; you can also visit the original URL.
The file type is application/pdf
.
Introduzione. Considerazioni inattuali
2013
Antropologia
Il mito di Robinson Crusoe ha un presupposto coloniale.Siamo abituati a raffigurarci Crusoe sull'isola, solo, che si interroga su se stesso e su Dio mentre piega la natura all'utile attraverso la disciplina del lavoro. Siamo soliti pensare che solamente dopo aver stabilito il proprio regno e la propria identità, Crusoe incontri e sottometta l'alterità di Venerdì, rendendolo un docile servo. Ricorriamo spesso a queste visioni isolane di Robinson per esemplificare l'immaginario borghese moderno:
doi:10.14672/ada200296%p
doaj:a2a2cb64709b4e3590c5ed65ec16a905
fatcat:fq4adlhrjbemlmgqk3eao7yn4q