A copy of this work was available on the public web and has been preserved in the Wayback Machine. The capture dates from 2020; you can also visit the original URL.
The file type is application/pdf
.
Terapia della sindrome nefrosica idiopatica: ruolo delle tecniche aferetiche
2013
Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi
La Sindrome Nefrosica Idiopatica (Idiopathic Nephrotic Syndrome, INS) ricorre essenzialmente in presenza di due glomerulopatie: la MCN (Minimal Change Nephropathy) e la FSGS (Focal Segmental Glomerular Sclerosis). La prima ha un decorso più benigno ed è più frequente nei bambini, mentre la seconda ha un decorso più severo, può portare a Insufficienza Renale Cronica Terminale e può re-cidivare nel trapianto. Soprattutto per la FSGS sono state identificate possibili eziologie virali o genetiche,
doi:10.33393/gcnd.2013.1090
doaj:2f26206bf95b421cad3c03f9b87986b6
fatcat:vajrboea6ffsxewj7ova2kcv6m