Creazione e gestione degli spazi pubblici nelle città dell'Italia meridionale

Andrea Casalboni
2022
Nel periodo che intercorse tra la morte di Federico II e la metà del secolo successivo, l'Abruzzo di frontiera fu caratterizzato da notevoli cambiamenti politici, demografici ed economici, tra i quali va senza dubbio annoverato il sorgere di nuovi centri urbani, dei quali i più importanti risultano essere L'Aquila, Montereale, Leonessa, Cittaducale e Cittareale, tutti sorti con metodo sinecistico, ovvero facendo convergere in un'unica località gli abitanti di molti insediamenti circostanti. Il
more » ... resente saggio intende analizzare l'influenza che tale metodo ebbe sulla creazione e sulla gestione degli spazi pubblici nelle città prese in esame.
doi:10.6093/1590-7937/9639 fatcat:gyfz2u7k2jgtznpbhmg4xgsiua