rivista on-­-line del Seminario Permanente di Estetica Un po' più a sinistra, un po' più a destra Spazio e immagine nell'iconica di Max Imdahl

Pietro Conte
unpublished
Un po' più a sinistra, un po' più a destra Spazio e immagine nell'iconica di Max Imdahl Pietro Conte Evidenze visuali Concepito nel 1988 e pubblicato postumo nel 1994, Iconica è l'ultimo saggio di Max Im-dahl 1 , concisa summa del suo pensiero che affronta, rileggendole in maniera originale e innovativa, alcune tra le più antiche e spinose questioni estetologiche: dall'autonomia della sfera artistica al rapporto tra immagine e parola, dal valore dell'ecfrasi all'intradu-cibilità dell'esperienza
more » ... estetica, dal concetto di rappresentazione a quello di imitazione 2 . Come in tutti gli scritti precedenti, anche in questo caso le problematiche in esame non vengono affrontate in abstracto, perché l'analisi prende sempre le mosse da una specifi-ca immagine, ed è sempre da un eidolon che si dipana il filo della riflessione per raggiun-gere, spesso con inusuale rapidità, l'orizzonte dell'eidos teoretico--formale. Per evitare subito un possibile e assai pericoloso fraintendimento, è bene però preci-sare che per Imdahl «idea» e «immagine» non rappresentano affatto dimensioni separa--
fatcat:xfl66mc6hra3xitpjbgiezesqe