A copy of this work was available on the public web and has been preserved in the Wayback Machine. The capture dates from 2021; you can also visit the original URL.
The file type is application/pdf
.
L'etica della passività. Lo slittamento etico della fenomenologia nel pensiero di Levinas
2021
Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia
Il presente lavoro offre un'analisi dell'etica di Lévinas, in particolare in relazione alla fenomenologia genetica di Husserl. La prima parte tratta la revisione di Lévinas della sensibilità passiva, mostrando come la concezione della "passività" di Husserl e di Lévinas, lungi dall'essere reciprocamente escludentisi, godono di un rapporto di complementarità. La seconda parte offre una nuova interpretazione della posizione di Lévinas sull'etica come approfondimento necessario e legittimo della
doi:10.4453/rifp.2021.0005
doaj:f51fe6d33fa34330af5004663302ef0c
fatcat:nvysonmix5fkfjee65v4b2byei