INTERVISTA A FABIO PIERANGELI

Maria Franca Zuccarello, Jefferson Evaristo Nascimento Da Silva
2011 Revista Italiano UERJ  
Fabio Pierangeli, nato a Roma nel 1962, è Professore Associato del gruppo scientifico-disciplinare di Lingua, Filologia e Letterature, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Roma -Tor Vergata‖. I suoi studi si concentrano principalmente sulla tematica del secolo XX, essendo lui il maggior ricercatore del mondo di Cesare Pavese e Italo Calvino. Attualmente, è il Coordinatore del Dottorato Internazionale di Letteratura Comparata dell'Università Tor Vergata, dove
more » ... segna ed è il Tutor di diversi studenti. Tra i suoi principali libri, abbiamo Pavese e i suoi miti toccati dal destino. Per una lettura di Dialoghi con Leucò; Italo Calvino, la metamorfosi e l'idea del nulla; Una luce particolare, non so come descriverla; Luoghi e viaggi nella letteratura contemporânea; Destini e identità romane da D'Annunzio ai contemporanei ed altri. L'anno scorso, ad agosto, è stato alla UERJ per fare una conferenza sulla cultura italiana, nell'ambito dell'anno Italia-Brasile. Ho avuto modo di starci un po' insieme -e devo dire que è una persona bellissima da conoscere! -ed abbiamo pensato di fare quest'intervista, con l'obiettivo di farlo conoscere in Brasile. Siccome lui era ritornato in Italia, l'abbiamo fatta per Internet -il che non ha tolto niente alla sua importanza. È il nome giusto per tutti quelli che vogliono comprendere ed imparare la letteratura italiana, critico di lettura obbligatoria, ci fa regalo di alcune parole sulla sua vita, studi e visione. Vediamole:
doi:10.12957/rev.ital.uerj.2011.2122 fatcat:4nyegj52nfanxpiiaxsy2uv2be