RECENSIONI E SEGNALAZIONI BIBLIOGRAFICHE
B Frosini, Le
unpublished
prove statistiche nel processo civile e nel processo penale, Giuffrè, Milano, 2002, pp. X+184. La prima reazione alla lettura del volume "Le prove statistiche nel processo civile e nel processo penale" è di totale coinvolgimento, e appassiona non meno della lettura di una raccolta di racconti "gialli". E questa è una trappola, perché rischia di offu-scare il messaggio metodologico che l'Autore vuole inviare, prima di tutto agli sta-tistici. Finalmente appare un'opera in cui la metodologia
more »
... tica è compiutamente integrata nel contesto conoscitivo in cui ci si cala, e la soluzione scaturisce diret-tamente dal "dubbio", dall'esigenza di trasformare l'incertezza sui fatti in un giu-dizio ragionevolmente fondato e, quindi, in una sentenza motivata. "Oltre ogni ragionevole dubbio", come si può tradurre in una valutazione quantitativa?-si chiede l'Autore. Quali sono le difficoltà, dove collocare le soglie, quanto pesa l'errore? E tanto altro. Gli statistici troveranno molti argomenti su cui riflettere: non ultimo, il travagliato rapporto tra dato statistico e misura di probabilità, tra legge statistica e singolo evento, tra errore e rischio. Se per gli statistici la lettura del volume è un appassionante esercizio intellettua-le, oltre che un'intrigante immersione nei casi giudiziari, per un giurista o per uno studente di giurisprudenza è una rivelazione, un passaggio fondamentale verso un approccio moderno e razionale di affrontare il secolare problema della fondatezza delle sentenze e dell'errore giudiziario, dove lo statistico può finalmente diventare un attore irrinunciabile nel processo di formazione della sentenza. Infine, un'ultima considerazione: questo volume rappresenta il più bell'esempio di come si deve fare statistica per un particolare contesto conoscitivo. Basta con gli innumerevoli manualetti di statistica per ... "qualcosa", assolutamente indi-stinguibili tra loro, dove l'ambito fenomenico di riferimento è soltanto un occa-sionale incidente. Buona lettura! Paola Monari
fatcat:rvhf7gpcrbcwrmle3dtpz3aqwm