Granulocitopenia in paziente in trattamento profilattico con trimetoprim/sulfametossazolo
Chiara Guerrini, Concetta Scavariello, Chiara Picchi, Carla Pieresca, Rosangela Invernizzi, Carlo Balduini
unpublished
Granulocitopenia in paziente in trattamento profilattico con trimetoprim/sulfametossazolo L'agranulocitosi secondaria a trattamento antibiotico è un effetto collaterale alquanto raro, ma grave. Gli anti-biotici che più frequentemente la determinano sono beta lattamici, citrimossazolo, cloramfenicolo, ceftazidi-me, imipenem, vancomicina. Quale sia il meccanismo implicato non è totalmente chiaro, ma potrebbe essere coinvolta la produzione di anticorpi contro il farmaco che cross-reagiscono con le
more »
... cellule ematiche. L'età media di presentazione del fenomeno è 68 anni ed i soggetti anziani manifestano le reazioni più gravi; la somministrazione di fattore di crescita granulocitario (G-CSF) ne determina un decorso favorevole. In questa sede descriviamo il caso di una donna, affetta da linfoma, che ha sviluppato leucopenia a seguito di una terapia profilattica con cotrimossazolo. Le nostre indagini cliniche hanno escluso che questa reazione avesse altre cause, soprattutto un'infiltrazione midollare da parte del linfoma o un'infezione virale. La sola causa possibile di questa leucopenia sembra essere una reazione farmaco-indotta. Granulocytopenia in a patient submitted to prophylactic treatment with trimethoprim-sulfamethoxazole Agranulocytosis is a rare, but serious adverse event of antibiotic therapy. The antibacterials mainly involved are beta-lactam, cotrimoxazole, chloramphenicol, ceftazidime, imipenem, vancomycin. The mechanism responsible for, is not clear, but it seems it involves the production of antibodies against antibiotic that produce a cross-reaction between drug and blood cells. The median age is of 68 years old and elderly people show more serious reactions; favorable outcome is related to the treatment with granulocyte colony-stimulating factor (G-CSF). Here we describe a case of a woman, affected by limphoma, that has developed leucopenia after a preventive therapy with cotrimoxazole. Our clinical investigation have excluded this reaction to be caused by other events, particularly a medullar spread by linfoma or a viral infection; the only possible cause of this leucopenia seems to be a drug-induced reaction.
fatcat:i2ibvnkyw5dkleekgcubdxh4x4