L'ASPETTO URBANO DEL SOTTOSVILUPPO: LE MEGA CONURBAZIONI Urban Facet of Countries Underdevelopment: the Mega Human Agglomerations

Jesús Carlos, Morett Sánchez
unpublished
1. Introduzione Nella fase attuale della globalizzazione, i paesi sottosvi-luppati, hanno nuove caratteristiche 1 che rendono più dif-ficile il superamento della povertà e la dimuzione della disuguaglianza dei redditi, in questo documento si ana-lizza la relazione con lo sviluppo regionale squilibrato e l'emergere di mega conurbazioni, a tal punto che, delle cento più grandi città del mondo, 69 si trovano in paesi in via di sviluppo e ci sono 11 paesi poveri con città con oltre 20 milioni di
more » ... tanti; in contrario, in quasi il 60% dei paesi sviluppati la città più grande ha meno di tre mi-lioni di abitanti (ONU, 2015); e si è raggiunta l'assurdità che la regione meno industrializzate del mondo, l'Africa sub-sahariana ha i più alti tassi di crescita urbana nel mondo (quasi il 5% l'anno). All'inizio del capitalismo, la popolazione proveniente dalle aree rurali ha costituito la base per la crescita delle città, dal momento che l'industrializzazione aveva bisogno di la-voratori per le fabbriche ed i servizi; oggi, nei paesi poveri, la crescita delle città è il risultato-in larga misura-del fallimento dell'agricoltura che rende impraticabile la vita nel campo, entrando in un circolo vizioso, in cui l'abban-dono delle attività agricole, si traduce in una diminuzione della produzione alimentare, con la conseguente perdita di autosufficienza alimentare. Fatta eccezione per la Cina, non vi è attualmente un processo dinamico di industria-lizzazione nei paesi sottosviluppati che, attirino gli abitanti delle zone rurali a lavorare in città, al contrario, si mani-festa una chiara de-industrializzazione e, in pochissimi paesi e pochi luoghi, una re-industrializzazione-sotto forma di zone franche all'esportazione-che sfrutta i paesi poveri per gli investimenti diretti esteri (bassi salari, cattive condizioni di lavoro, regolamenti limitati a preser-vare l'ambiente regolamenti ambientali poco restrittivi e un tasso di cambio artificialmente basso). Abstract As a result of globalization, in developing countries, the imbalance between the regions has increased, since the population is, more and more, addressed towards large settlements, inhabited by millions of people, in very precarious conditions, together with the lack of the most essential municipal services; therefore, these places are cities just for their size. They are concentrations of human beings, the result of the backwardness of their countries, making it even more difficult to develop. Are Mega Aglomeraciones Humanas Urbanas (MAHU), the impact of the unequal regional development in poor countries (whose economy is concentrated in some areas), and the ruin of small farms, for which it is very difficult to compete with large food companies. As a result, huge masses of people, who are unable to survive in rural areas of poor countries, migrate to the cities. It is not a process of attraction of the city, but the expulsion of people from fields, farms and forests, which-as a last option-move to urban areas that offer few opportunities for formal and well paid employment. 1 L'autore ipotizza che i paesi in via di sviluppo hanno nuove funzionalità che rendono più difficile sfuggire alla povertà e diminuire le disuguaglianze di reddito: fragile settore delle esportazioni, ulteriore squilibrio nello sviluppo regionale, industria mineraria, vulnerabilità alimentare, vendita a gruppi esteri di impianti industriali di produzione e la creazione di enclavi di esportazione, riorientamento delle borghesie nazionali per l'espor-tazione di prodotti primari, perdita di sovranità del sistema bancario nazionale, svalutazione monetaria, dirottamento di risorse alle riserve inattive, trattati di libero commercio svantaggiosi e asimmetrici; e nella sfera politica, superficiali progressi democratici, un enorme indeboli-mento dello stato-nazione e, in aggiunta, il controllo di intere regioni, di alcuni paesi, da parte di gruppi insurrezionali criminali.
fatcat:3hjioic4qzc43cp4bkih6mzfeq