A copy of this work was available on the public web and has been preserved in the Wayback Machine. The capture dates from 2020; you can also visit the original URL.
The file type is application/pdf
.
«Dio, uomo, mondo: la V parte del Conde Lucanor»
2018
Revista de Literatura Medieval
Riassunto: L'ultima parte del Conde Lucanor costituisce non solo il livello più elevato della gradatio del sapere delineata nell'opera, ma riproduce esattamente, per così dire en abyme, il modello culturale su cui essa si struttura, esplicitandone, nella forma del trattato dottrinale, i presupposti epistemologico-cristiani impliciti nelle prime due sezioni. L'argomentazione, riprendendo nozioni vulgate dalla Scolastica, si svolge a partire dalla duplicità, mondana e divina, dell'uomo, per
doi:10.37536/rpm.2017.29.0.69398
fatcat:tqtzy556uvcjrd55nephq2o45a