A copy of this work was available on the public web and has been preserved in the Wayback Machine. The capture dates from 2018; you can also visit the original URL.
The file type is application/pdf
.
OSSERVAZIONI SU UNO SCAMBIO DI POEMETTI TRA PIETRO STANCOVICH E MARTINO FIORANTI
2013
Studia Polensia
Il lavoro presenta un'analisi comparata tra due poemetti d'occasione in dialetto istroveneto dell'Istria sud-occidentale. I componimenti, scritti nel 1826 dal dignanese Martino Fioranti e dal canonico di Barbana Pietro Stancovich, rappresentano un'importante attestazione della presenza di un'attività poetica in quella che rappresentava all'epoca la koiné del territorio istriano, cioè l'idioma di diretta derivazione veneziana. I poemetti rivestono scarsa importanza a livello letterario. Più
doi:10.32728/studpol/2013.02.02.03
fatcat:k6cftxegpvc4xgzbz4g4yuduwm