TRANS 18 (2014) DOSSIER: VOCAL PERFORMANCE: NEW PERSPECTIVES IN THE STUDY OF VOCAL MUSIC Notre Dame's New Clothes

Davide Daolmi
unpublished
Resumen Sulla base delle numerose contraddizioni che caratterizzano quanto sappiamo delle pratiche vocali di Notre Dame (ca 1200), lo studio riconosce la volontà del Novecento di ricondurre le prime testimonianze mensurali nell'alveo del 'gotico' speculativo, in quanto 'origine' di un presunto processo di evoluzione polifonica. Al contrario, restituendo alla vocalità di Notre Dame il ruolo di pratica prevalentemente estemporanea, non scritta e, soprattutto, espressione ultima di un'enfasi
more » ... ica 'romanica', è possibile sanare alcuni fraintendimenti storiografici e offrire una chiave di lettura alternativa alle notazioni superstiti del corpus polifonico parigino. Il contributo si completa con quello di Livio Giuliano in questa stessa rivista. Abstract Starting from the numerous contradictions
fatcat:gwfcy2oop5c5bfvlv4v6hlwbvy