I GIS nello studio spaziale delle religioni. Orientamenti e questioni aperte

Silvia Omenetto, Università Degli Studi Di Trieste, Università Degli Studi Di Trieste
2018
Il saggio affronta l'uso dei Geographic Information Systems (GIS) nello studio delle religioni attraverso un'analisi dei contributi pubblicati in alcune delle più importanti riviste geografiche internazionali e nazionali in un periodo compreso tra il 2008 e il 2018. L'esame del contenuto degli 11 articoli individuati ha permesso di delineare i principali temi sviluppati e le questioni aperte. La tecnologia GIS fornisce un valido supporto per tracciare nuovi campi nell'indagine geografica sulle
more » ... eligioni, integrando l'analisi spaziale con dati socio-economici, politici ed emozionali che restituiscono complessità al fenomeno migliorandone la comprensione. Allo stesso tempo, la disamina ha evidenziato come la diversa natura dei dati georeferenziati (stime o rilevazioni censuarie/statistiche sulle appartenenze religiose) incida sulla elaborazione delle carte e sull'analisi che ne deriva, ponendo alcune questioni metodologiche.
doi:10.13137/2282-572x/27783 fatcat:f25ngwzkhbgqfl4h26hpwh6m7i