Cosa succede nel cervello quando si insegna? La prospettiva Teaching Brain

Giancarlo Gola
2021
I molteplici contributi che stanno emergendo sia dall'ambito delle ricerche, sia dall'ambito delle esperienze sulle prospettive dell'educational neuroscience si sono occupati della relazione neuroscientifica con i processi apprenditivi, in misura minore hanno posto attenzione ai processi sottesi all'insegnamento. Il contributo avanza una lettura critica sull'approccio di studio denominato Teaching Brain e come questo campo di studi stia suggerendo nuovi percorsi di ricerca anche
more » ... e. Il framework Teaching Brain sembra promettente, esso può facilitare processi di consapevolezza sull'insegnamento, dall'altro i risultati delle evidenze neuroscientifiche consentono di esaminare come le architetture neurali inferiscano su comportamenti e azioni anche direttamente correlate alle pratiche didattiche.
doi:10.6093/2284-0184/7628 fatcat:ms55ic2eajg37pr6wq4dvfngsy