Speaking Spirits: Ventriloquizing the Dead in Renaissance Italy

Sherry Roush (book author), Christopher Nissen (review author)
2016 Quaderni d'Italianistica  
Recensioni / Book Reviews / Revues des Livres -259 -individualità. In questo modo, infatti, Petrarca può offrire al lettore il resoconto di un'esperienza poetica insieme personale e universale capace di riassume, pur senza pretese di esemplarità assoluta, "il senso della storia degli uomini e dell'esistenza del mondo" (58). È precisamente nell'affermarsi di questo "tempo della coscienza, dell'anima" (40) che Morabito riconosce, all'interno del Canzoniere, gli effetti di quella rivoluzione
more » ... a e culturale che, proprio a partire dall'inizio del Trecento, sancì l'emergere di un nuovo modo di concepire il tempo e di percepire il suo scorrere.
doi:10.33137/q.i..v36i2.26910 fatcat:2xavhd23lbagxfciu632xfxo4i