A copy of this work was available on the public web and has been preserved in the Wayback Machine. The capture dates from 2020; you can also visit the original URL.
The file type is application/pdf
.
«Ad finem vincendi et habendi civitatem per viam obsidionis stricte et continuos stimulos». L'assedio di Trieste del 1368-69
2017
Nel 1368-69 Trieste subì, ad opera dei veneziani, un assedio che si protrasse per quasi un anno, al termine del quale la città non si arrese per fame, ma a seguito di una battaglia nella quale le forze austriache, che erano venute in aiuto dei triestini, vennero sconfitte. L'assedio viene ricostruito sulla base delle cronache - in gran parte veneziane - che tramandarono la memoria di questi eventi e soprattutto sulla scorta di un carteggio intercorso tra il doge Andrea Contarini e il comandante
doi:10.6092/1593-2214/131
fatcat:ufmzhavysfbfxkx2qoxxi7bv4m