LA PROSPETTIVA DELL'ORIENTAMENTO FORMATIVO

Francesco Lo Presti, Domenico Tafuri
2020 Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva  
A partire dai caratteri di complessità, liquidità, frammentazione che, come evidenziato in letteratura (Sennett, 2008; 2012; Bauman, 2011; 2013), caratterizzano la condizione post-moderna, si evidenzia la necessità che il sistema educativo definisca e proponga strategie di formazione che, acquisendo il passaggio dalla razionalità tecnica alla riflessività personale e professionale, si rivelino in grado di orientare i soggetti nella capacità di progettare il futuro, essendo guidati da una più
more » ... ia consapevolezza circa le prospettive, i sistemi ed i processi di significato che compongono le proprie traiettorie di vita. In tal senso, l'articolo propone una lettura dei processi di orientamento come processi di formazione riflessiva concentrati sulle traiettorie di vita. Il contributo assume e descrive, dunque, un preciso punto di vista circa il processo di orientamento, intendendolo come azione strategica che necessita di una qualità intrinsecamente educativa.
doi:10.32043/gsd.v4i1.173 doaj:d2ac8890fee848579c2d7d48ee85b01d fatcat:i3mdi3gonndf3jy26yi2yklmuu