La prevenzione dello stress lavoro-correlato: brevi note in tema di quadro regolativo e prospettive di tutela

Roberta Nunin
unpublished
La riforma del 2008 della normativa concernente la prevenzione dei rischi per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro (d. lgs. 9 aprile 2008, n. 81) vede uno dei suoi elementi maggiormente qua-lificanti nell'espressa previsione per tutti i datori di lavoro, priva-ti e pubblici, dell'obbligo di valutare i rischi derivanti dallo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell'Accordo quadro europeo siglato in materia dalle parti sociali sovranazionali nell'ottobre del 2004 1. Con il varo
more » ... elle disposizioni contenute nell'art. 28 del decre-to anche il nostro legislatore ha iniziato dunque a dedicare una spe-cifica e puntuale attenzione ai rischi di matrice 'psico-sociale' 2 , in-1 Sia consentito in materia rinviare, anche per la ricostruzione della genesi e dei contenuti dell'Accordo quadro europeo, a R. Nunin, La prevenzione dello stress lavoro-correlato. Profili normativi e responsabilità del datore di lavoro, Trieste, EUT, 2012 2 Per un rilevante contributo in sede italiana al dibattito in materia di qualifica-zione e prevenzione del rischio psico-sociale, anche in chiave comparata, si veda il numero monografico 2/2012 della rivista "Lavoro e diritto", edita da Il Mulino,
fatcat:iso3qsksnzerxciiqagdi2ezoi