GIORNALE LIGUSTICO 37

Francesco Bisagno, Angelo Cerruti, Avv Facchinetti, Vincenzo
unpublished
Marchese di S. Tommaso cui sottoponeagli l' Assarino stesso, oltre che le remunerazioni avute dalla Corte ducale e i casi della sua v ita , sono per fermo aperto documento della sua versatile natura e del facile parteggiare. L a sete dell'oro e del vivere agiato, unita ad una smodata ambizione il trasse nello sconcio decbino; le ottenute onori­ ficenze furono per lui più presto servile livrea che premio di nobile scrittore, dimentico com' ei fu dell' utile ricordo lasciatoci dal Castelvetro:
more » ... ere vilissima cosa ad uomini ben­ nati vendere a caro prezzo i propri pensamenti. Terminata la lettura del socio N eri, il Preside con acco­ modate parole dichiara concluso il periodo delle sedute della Sezione per 1' anno accademico 1873-74. X X V III. A s s e m b l e a G e n e r a l e. T ornata del 12 luglio. 'Presidenza del Presidente comm. A n t o n i o C u o c c o. Il Presidente partecipa che a seguito delle facoltà state concedute nell' adunanza del 19 aprile all' Ufficio di Presidenza, questo ha pregato il socio onorario prof. cav. Roberto De Vi-siani di rappresentare la Società nelle feste del quinto cente­ nario del Petrarca in Arquà ed in Padova; e soggiunge che il cav. De Visiani ha accettato cortesemente 1' invito. Vengono proclamati soci effettivi i signori avv.
fatcat:tmhg7kqgq5blrcu4nvyyua2tvi