A copy of this work was available on the public web and has been preserved in the Wayback Machine. The capture dates from 2021; you can also visit the original URL.
The file type is application/pdf
.
La «Event segmentation Theory» e il transmedia storytelling
2020
Comparatismi
Secondo J.M. Zacks, le narrazioni vengono comprese grazie alla capacità innata in ogni essere umano di segmentare il flusso esperienziale in eventi, una capacità che permette ai lettori di individuare le unità narrative e di segmentare la storia in base alla presenza di accadimenti salienti. Ciò accade facilmente nelle narrazioni lineari e monomediali. Nelle narrazioni transmediali le storie sono invece distribuite su più media, in grandi progetti editoriali ordinati in sistemi comunicativi
doi:10.14672/20201720
doaj:0a747c3ec52c459dad2c2dd2b80a564d
fatcat:skgmyrg5njd6tkfk3sbgipeymq